Pagine

venerdì 21 febbraio 2025

INTERVISTA CON LE VAMPBLOGGER #60

Buongiorno lettori,

con un paio di giorni in ritardo ma con una novità arriva l' Intervista con le vamp blogger

 

                                         



Come potete vedere dall'immagine, c'è un simbolo in più rispetto al solito: da questo mese si unisce Alessia del blog My fantasy books world.

Il libro protagonista dell'intervista di questo mese è Nettle and bone di T. Kingfishere e ricordatevi, quindi, di passare a leggere anche le interviste di Chicca,  Dolci Chiara ed Alessia.
--------------------------
      
NETTLE AND BONE. COME UCCIDERE UN PRINCIPE


DI T. KINGFISHER

EDITORE: MONDADORI
PAGINE: 240


TRAMA: Marra è la più giovane fra le tre figlie del sovrano del Regno del Porto. Insieme alle sorelle, Damia e Kania, ha il dovere di salvaguardare la pace nel proprio paese, stretto nella morsa dei nemici che premono ai confini. Per scongiurare ogni rischio di scontro e assicurarsi l'alleanza del Regno del Nord, Damia viene data in moglie al principe Vorling. Poco tempo dopo, però, il corpo esanime della principessa viene riportato a casa. Dicono sia morta in seguito a una caduta, che sia stato un incidente, ma Marra non può crederci. Così, quando Vorling sceglie Kania come sua nuova sposa, Marra, pervasa da un senso di terrore, decide che questa volta non resterà ferma a guardare. Ucciderà il principe. Si mette quindi in cerca della magia più potente che conosca: quella di una Vocedombra, una strega in grado di comunicare con l'aldilà. Per raggiungerla, Marra dovrà attraversare la temibile Terra Riarsa, una distesa di chilometri avvolta nelle tenebre e devastata dalla siccità, e, per ottenere il suo aiuto, dovrà portare a termine tre compiti apparentemente impossibili: cucire un mantello di ortiche, resuscitare un cane da un mucchio d'ossa e catturare un raggio di luna. Ma, a guardarla meglio, la Vocedombra non sembra che una vecchina con uno strambo senso dell'umorismo, che si rifiuta peraltro di partire senza la sua gallina, una bestiola piuttosto invadente che dicono sia anche posseduta da un demone. Canedossa è un amico fidato, ma fa spavento a chiunque lo incontri. E Marra è solo una principessa che si sta improvvisando eroina. Riuscirà questa banda sgangherata a portare a termine la missione? T. Kingfisher rende omaggio agli elementi tradizionali del fantasy e della fiaba, e, allo stesso tempo, li sovverte, rileggendoli in chiave dark e ironica. Una storia originale, tenera e avventurosa che ci ricorda che gli eroi possono assumere diverse forme, che le streghe non sono sempre del tutto cattive, e che ognuno ha il diritto di scegliere il proprio lieto fine.


---- L'INTERVISTA ----

1. A QUALE GENERE APPARTIENE IL LIBRO?
Credo si possa definire un dark fantasy.

2. COSA PENSI DEI PROTAGONISTI?
Marra è una principessa, la più piccola di tre sorelle. Le sorelle maggiori sono destinate ad un matrimonio combinato per la protezione del loro piccolo ma strategico regno mentre Marra viene mandata in convento. 
Marra all'inizio sembra una ragazzina piagnucolosa ed insicura ma con il passare del tempo acquista coraggio, pazienza e determinazione. E' disposta a tutto per salvare i suoi cari e a volte sembra quasi insensibile verso persone che non conosce e come protagonista mi è piaciuta tantissimo proprio perché a volte sembra pensare più a se stessa che agli altri, a volte è molto altruista e poi è ironica.
Ad aiutarla un gruppo di personaggi davvero particolari: una fata madrina, un canedossa, una Vocedombra, una strega capace di parlare con i morti, un pulcino, una gallina ed un fuggitivo.
Mi sono piaciuti tutti, ho adorato le loro interazioni e come piano piano creino un gruppo unito ed affiatato.


3.PERSONAGGIO PREFERITO?
Tutta la compagnia di Marra.

4.PERSONAGGIO PIU' ODIATO?
Sicuramente il principe/re Vorling.

5. CHE EMOZIONI TI HA SUSCITATO LA LETTURA?
Ho provato varie emozioni, dalla gioia all'ansia, all'allegria, alla tristezza.

6. PUNTI DI FORZA?
L'originalità della storia: la struttura di base è quella di una classica fiaba con l'eroe (eroina in questo caso) che con l'aiuto di altri personaggi deve salvare la principessa dal cattivo ma poi ogni elemento, dal carattere della protagonista, ai personaggi che l'affiancano per aiutarla, alle varie prove che devono affrontare ha connotazioni ironiche o dark che rendono il tutto più originale ed avvincente.

7. PUNTI DEBOLI?
Nessuno.

8. COME HAI TROVATO LO STILE DEL/DELLA SCRITTORE/SCRITTRICE?
Molto scorrevole, la storia scorre via velocemente.

9. E' FACILE ENTRARE IN EMPATIA CON IL/LA PROTAGONISTA?
Per me sì, Marra alla fine è un'eroina perché salva la regina dal suo triste destino ma sembra una ragazza così comune con tanti difetti. con insicurezze e dubbi ma anche ottimismo e voglia di farcela.

10. QUALE AGGETTIVO LO DESCRIVE MEGLIO?
Interessante, particolare, originale.

11. A CHI LO CONSIGLI?
A chi vuole leggere una storia fantasy, originale, no spicy e autoconclusiva.

12. QUANTE STELLINE GLI DAI?
Quattro. 


13. COSA NE PENSI DELLA COVER?
Mi piace: cupa, sobria e gli elementi rappresentati sono attinenti alla trama.

 
14. CITAZIONE PREFERITA?
------------ 


-----------------




Votate per la prossima intervista!


3 commenti:

  1. è piaciuto anche a me, grazie per averlo proposto!

    RispondiElimina
  2. Eccomi, grazie!!!! Condivido in quasi tutto il tuo pensiero, ottima scelta questo libro, lo volevo proprio leggere da diverso tempo!

    RispondiElimina
  3. Io la meno entusiasta di tutte. Ma credo sia stato un problema mio in generale

    RispondiElimina