Visualizzazione post con etichetta Isabella Di Leo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Isabella Di Leo. Mostra tutti i post

venerdì 30 luglio 2021

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'AMICIZIA

 

Buongiorno lettori,

oggi è la Giornata Internazionale dell'Amicizia, una ricorrenza proclamate nel 2011 dalle Nazioni Unite per promuovere la solidarietà e la pace tra i popoli.

Per "festeggiare" questa ricorrenza dal significato umano e sociale molto importante io, ManuelaChicca e Dolci abbiamo deciso di proporvi tre libri ciascuna che parlano d'amicizia

Nei libri che leggo, anche se di generi diversi, rimango sempre colpita piacevolmente quando noto che ci sono legami d'amicizia profondi tra i personaggi perché hanno qualcosa in più e alimentano sempre la speranza in un futuro migliore.

giovedì 1 aprile 2021

IL MESE AL CAFFE' - RECAP MARZO

Buongiorno lettori!

siamo già il primo aprile ed è il momento del recap di marzo.

Il mese non è andato male ma speravo di riuscire a leggere di più: purtroppo tra i figli in DAd che richiedono più attenzioni e l'arrivo della primavera che mi  rende più stanca mi sono fermata solo ad 11 libri. La cosa preoccupante è che in tre mesi non ho ancora dato cinque stelle ad un libro.....penso di essere diventata più esigente!!! Nota positiva: ho letto la mia prima graphic novel, Si può fare di Isabella Di Leo!

Ma vediamo nel dettaglio:


 4 CAFFE' E MEZZO






L'eco del tempo futuro - Il sogno di Anna - Le solite sospette - Si può fare - Nessuno mi può giudicare

domenica 7 marzo 2021

BLOG TOUR "SI PUO' FARE" DI ISABELLA DI LEO - RECENSIONE



Buona domenica lettori,
oggi si conclude il blogtour per Si può fare! Gene Wilder & Mel Brooks: nascita di un sodalizio mostruoso di Isabella Di Leo, edito dalla Becco Giallo che ringrazio per la copia digitale.

martedì 2 marzo 2021

BLOGTOUR "SI PUO' FARE! GENE WILDER E MEL BROOKS: NASCITA DI UN SODALIZIO MOSTRUOSO" DI ISABELLA DI LEO - FILM SU FRANKESTEIN

 


Buongiorno readers,
in occasione dell'uscita della graphic novel "Si può fare" di Isabella di Leo, edita dalla Becco Giallo,  che racconta la nascita del sodalizio tra Mel Brooks e Gene Wilder e del film Frankestein Junior del 1974, è stato organizzato un blogtour e nella mia tappa vi parlo dei film incentrati sulla figura di Frankestein.