Buongiorno lettori,
oggi ho il piacere di parlarvi di Tutti ma non il miliardario di Sarah L. Hudson, che ho avuto il piacere di leggere grazie alla Ink Literary PR che ha promosso l'uscita italiana.
![](https://m.media-amazon.com/images/I/41t-5YQMHWL._SY445_SX342_.jpg)
TUTTI MA NON IL MILIARDARIO"
Sarah L. Hudson
![](https://i.imgur.com/W17ycEP.png)
![](https://i.imgur.com/W17ycEP.png)
Editore: Self publishing
Prezzo: Cartaceo € 13,51 Ebook € 4,99
Pagine: 342
Genere: Romance
Serie: Tutti ma non tu! v.1
Trama: Cosa succede quando un playboy di New York, una passionale donna in carriera del sud e un gatto glabro entrano in un bar? L’imprenditore Chase Moore è un fascinoso libertino con un gatto senza peli e un’azienda di famiglia da salvare. Si è accontentato del suo ruolo di figlio di scorta, in secondo piano rispetto all’erede primogenito, ma ora la multimilionaria azienda familiare minaccia di andare a gambe all’aria. Chase ha bisogno di qualcosa in più del suo bell’aspetto per lottare con suo padre e ottenerne il controllo. La rampante marketing manager Campbell King torna in Texas e lancia la sua agenzia di comunicazione dopo essere stata masticata e sputata dalla Grande Mela. Una singola telefonata cambia tutto, quando una voce maschile calda e sensuale le offre la possibilità di redimersi aiutandolo a salvare il suo lussuoso negozio a Manhattan. Quando la bella rossa incontra finalmente il suo nuovo capo miliardario, è uno shock per entrambi. Ma Campbell non può assolutamente uscire con il capo. Tutti, ma non il miliardario!
Recensione
Tutti ma non il miliardario è una commedia romantica dallo stile frizzante ed allegro, con una trama abbastanza semplice e qualche clichè ma costruita bene, che intrattiene e diverte grazie anche ai personaggi ben caratterizzati.
La lettura scivola via leggera e spensierata tra scene spassose, dialoghi vivaci, momenti passionali e momenti più difficili senza mai diventare pesante o esagerata.
Campbell King, Bell per gli amici, dopo la grave perdita di entrambi i genitori in un incidente ed una brutta esperienza lavorativa appena laureata in quel di New York, è ritornata a casa, in Texas, dove gestisce con successo un'agenzia di marketing. Tiene molto al suo lavoro e ai suoi dipendenti, è attenta, forte, preparata ma anche solare e simpatica.
Chase Moore è un imprenditore miliardario grazie ad una app che ha inventato; affascinante, sfrontato, all'apparenza libertino ed arrogante, in realtà, ha un animo piuttosto sensibile e tormentato a causa della famiglia, in particolare del padre, che lo ha sempre considerato un buono a nulla, un perditempo e non lo ha mai voluto nell'impresa di famiglia, la multimilionaria catena di negozi di lusso Moore's. Mi è piaciuto molto come personaggio perché si dimostra per nulla superficiale, si espone, si mette in gioco per le cose che contano e le persone cui vuole bene.
Quando gli si presenta l'occasione di dirigere il negozio, che è in perdita, a causa dell'abbandono del fratello maggiore, Chase ha finalmente la possibilità di dimostrare il suo valore, di far vedere a suo padre che ha le competenze per gestire tutto e chiede a Campbell una consulenza.
Il primo incontro tra i due è divertente ed intrigante nonché bollente in senso letterale. E' un instant love, un trope che non amo particolarmente ma non mi ha dato per nulla fastidio perché la costruzione risulta realistica e mi è piaciuta davvero l'evoluzione del rapporto tra Bell e Chase.
Una lettura davvero piacevole che consiglio se volete qualcosa di leggero, spensierato ma coinvolgente.
Nessun commento:
Posta un commento