venerdì 11 aprile 2025

PURCHE' SIA DI SERIE #39

Buongiorno lettori,
questo mese riesco a partecipare alla rubrica Purché sia di serie. 


                                           



In cosa consiste questa rubrica, ideata da Chiara La lettrice sulle nuvole? Ogni mese cerchiamo di leggere un libro di una delle tante serie iniziate e non ancora finite. 
Questo mese protagonista è il secondo volume della Urano saga di Nisha Tuli.


LA SFIDA DEL RE
Nisha J. Tuli

Editore: Newton Compton
Prezzo: Cartaceo € 9,90 Ebook € 4,99
Pagine: 416
Genere: Fantasy romance
Serie: Urano saga v. 2


Trama: Libera dalle grinfie di Atlas, il Re del Sole, Lor ora si trova con Nadir, il Principe di Aurora. Convinto che la ragazza stia nascondendo qualcosa, Nadir è disposto a tutto pur di persuaderla a rivelare i suoi segreti. Ma Lor sa che custodirli è fondamentale, se li è tenuti stretti per tutta la vita e non intende cederli senza combattere. Tuttavia, suo malgrado, Lor è costretta ad allearsi con Nadir per cercare un oggetto perduto che è la chiave del suo passato e del suo futuro. Anche se non è certa di potersi fidare di lui e delle sue promesse, non ha scelta. Con Atlas che le sta dando la caccia in ogni dove, può solo sperare di non commettere errori che le siano fatali, mentre tenta di distruggere il Re di Aurora, colui che detesta più di chiunque al mondo. Lor è pronta ad annientare il regno che le ha tolto tutto, ma la sua vendetta prenderà una piega inaspettata...                                                                                                                                                   Una ragazza coraggiosa.                                                                                                                                                                   Una vendetta spietata.                                                                                                                                                                       Un re da sfidare.

Recensione 

Eccomi finalmente a raccontarvi il mio pensiero sul secondo volume di questa saga di cui ho sentito parlare poco ma a me sta piacendo tantissimo.
Il primo volume (recensione qui), nonostante la storia non sia particolarmente originale mi ha sorpreso e coinvolto e questo secondo non è da meno: si scopre chi è realmente Lor, la protagonista, e alcune cose rimaste in sospeso trovano un senso; cambia l'ambientazione, cambiano le alleanze e le dinamiche e conosciamo meglio altri personaggi. Non mancano i colpi di scena e gli intrighi si fanno sempre più fitti.

Lor viene portata via di nascosto dalle prigioni di Aphelion per ritrovarsi rinchiusa nel palazzo del Principe di Aurora, Nadir. Il suo destino sembra quello: rinchiusa e alla mercè di persone che vogliono solo o sfruttarla o punirla per chi pensano sia e cosa rappresenta.
Lor vuole distruggere il Re di Aurora, colui che ha ucciso i suoi genitori e l'ha rinchiusa a Nostraza a soli dodici anni; Nadir odia suo padre nel profondo, non condivide le sue idee di espansione, di gestione con il terrore e vuole annientarlo. Lor non può fidarsi di nessuno, tantomeno di Nadir, figlio del suo nemico più grande, ma ha bisogno di aiuto per riprendersi ciò che le appartiene e Nadir può darglielo.

Inoltre, la sua magia in presenza di Nadir prende vita e la ragazza fatica a contrastare questa attrazione intensa e destabilizzante verso il Principe. 
La parte romance questa volta prende un po' il sopravvento a discapito dell'azione e dell'avventura che comunque non mancano. La nascita e l'evoluzione del legame tra Lor e Nadir è strettamente collegata alla ricerca dei veri poteri della ragazza, sopiti da tempo, al ritrovamento della sua vera essenza, ad una sua crescita personale.

In questo volume, non vediamo più solo la forte tempra di Lor, il suo coraggio e la sua astuzia, ma anche il lato fragile, la diffidenza dovuta alle tante ingiustizie subite, le responsabilità legate al ruolo che dovrebbe ricoprire e mi è piaciuta ancora di più.
Nadir non ero riuscita ad inquadrarlo nel primo volume ma mi aveva incuriosito e confermo che è un personaggio intrigante: forte e spietato con i nemici ma gentile e rispettoso verso gli amici.
Devo dire che le dinamiche tra i vari personaggi mi ricordano un po' quelle di Acotar ma la storia comunque è coinvolgente e molto scorrevole da farmi sorvolare su questo aspetto.

2 commenti:

  1. Io non conoscevo assolutamente questa serie. Ed è un peccato che tanti bei libri passino inosservati

    RispondiElimina