venerdì 24 maggio 2024

RECENSIONI RISTRETTE "LUNA DI MIELE PER PRINCIPIANTI" E "LA FIGLA DELLA REGINA DELLE SIRENE"

Buongiorno lettori,
oggi vi lascio due brevi recensioni per due libri, una commedia romantica ed un fantasy, che ho apprezzato.



LUNA DI MIELE PER PRINCIPIANTI
Kat Sherman

                       
Editore: Self publishing
Prezzo: Ebook € 2,99 Cartaceo €13,50
Genere: Commedia romantica
Pagine: 414
Trama: Ariel Murphy è bravissima nel mantenere le promesse. Tutte, compresa quella folle che ha stretto qualche mese fa: dire sempre di sì, a tutto quanto, per un anno intero! A meno che non si tratti di compiere un’azione pericolosa, sessualmente inopportuna o moralmente sbagliata. Trascorrere una vacanza a tempo indeterminato, testando lussuosi resort per neosposi, non sembrava rientrare in nessuna delle suddette vie di fuga. Ecco perché si trova su un aereo diretto alle Bahamas. Ma quando scopre che il suo compagno di avventura è il famoso autore di quella serie di ridicoli libri di consigli, la faccenda si complica drasticamente. Bradley Kerr, giacca di Gucci e occhiali da sole Cartier, è una specie di killer delle buone maniere, irragionevolmente attraente e adorato da tutti per incomprensibili ragioni. In una sola parola: insopportabile! Come potrebbe mai funzionare? Lei ha un salvadanaio di latta pieno di segreti e nessuna intenzione di collaborare con quella canaglia presuntuosa. Lui ha una missione da compiere, ben nascosta dietro il sorriso sfrontato e gli impenetrabili occhi celeste cristallo. Condividere lo stesso spazio potrebbe rivelarsi un cataclisma, ma nessuno dei due è disposto ad arrendersi al proprio nemico. E a entrambi non resta che giocare una partita travolgente quanto una tempesta caraibica e decidere se, per una volta, perdere la guerra vuol dire vincere la felicità.

RECENSIONE
Ho letto vari libri di questa autrice e quando ho un po' di blocco oppure ho bisogno di qualche storia che mi tiri sù il morale, un suo libro è la soluzione giusta. 
Luna di miele per principianti mi ha divertito tantissimo: possiamo definirlo un enemies to lovers e le battute e le frecciatine che si scambiano i due protagonisti, soprattutto nella parte inziale, sono fantastiche!
Ariel ha fatto una semplice promessa: dire sempre di sì! Per questo si ritrova a testare una vacanza luna di miele alle Bahamas (lo farei pure io senza essere costretta da una promessa!!).
Peccato che il suo compagno di vacanza sia Bradley, uno scrittore di manuali di auto-aiuto tanto famoso quanto borioso ed Ariel non lo sopporta.
Ariel e Bradley sono ben caratterizzati: insieme fanno scintille e la storia scorre via tra un sorriso e l'altro, divertendo ed emozionando perché non mancano i momenti più intensi e difficili, legati al loro passato, e quelli più passionali, amalgamati in un mix perfetto che coinvolge ed intrattiene.


---------------------------------


LA FIGLIA DELLA REGINA DELLE SIRENE
Tricia Levenseller

    
Editore: Mondadori
Prezzo: Ebook € 8,99 Cartaceo €16,00
Pagine: 396
Genere: Fantasy
Serie: La figlia del re dei pirati v.2
Trama: Le navi di mio padre saranno alla mercé delle sirene. Saremo noi a raggiungere per primi l'isola e a impossessarci del tesoro. La missione di Alosa è finalmente completata. Non solo ha recuperato tutti e tre i pezzi della mappa che conduce al leggendario tesoro, ma i pirati che l'avevano catturata sono ora prigionieri sulla sua nave. Riden, bello in modo sempre più sleale, è una distrazione costante, però, almeno questa volta, è ai suoi ordini. Ma quando il malvagio Vordan le svela un segreto che suo padre ha tenuto nascosto per anni, Alosa e la sua ciurma si ritrovano in una gara mortale contro il temutissimo re dei pirati. Nonostante il pericolo, Alosa sa che raggiungerà il tesoro per prima… Dopotutto, è la figlia della regina delle sirene!

RECENSIONE

Dopo aver letto La figlia del re dei pirati (recensione qui)  ero proprio curiosa di continuare la storia perché, nonostante la protagonista non mi avesse convinta del tutto, l'avevo trovata scorrevole ed intrigante. Ebbene, questo secondo volume mi è piaciuto molto di più: la storia è più complessa ed avvincente ed i due protagonisti sono più seri, sembrano maturati.
In particolare, Alosa è più coscienziosa, non si dà più arie per i suoi poteri anzi ne ha quasi paura perché non sempre riesce a gestirli quindi ha un atteggiamento molto più umile e risulta più simpatica.
Anche Riden acquista spessore, non è più solo il pirata per caso a volte molto ingenuo ma dimostra di saper agire quando necessario e di essere astuto.
Le frecciatine e le battute spiritose lasciano spazio a discorsi più importanti, non c'è più tempo per i giochetti perché la ciurma di Alosa è in grave pericolo, dopo un grande colpo di scena che ha cambiato completamente "le carte in tavola".
Molto coinvolgente e scorrevole, l'epilogo mi sarebbe piaciuto un po' più articolato ma nell'insieme una lettura decisamente piacevole. 

2 commenti: