lunedì 30 giugno 2025

RECAP DI META' ANNO

Buongiorno lettori,

è arrivata la fine di giugno, metà anno se ne è volato via ed è ora di fare un bilancio della situazione librosa attraverso sette domande elaborate da Manuela di Letture a pois.


Come vedete dal banner, potete trovare il recap di metà anno, ovviamente da Letture a pois, ma anche da Librintavola, Le mie ossessioni librose e My fantasy books world.

Bene, cominciamo subito.

venerdì 27 giugno 2025

"METODO D'AMORE" DI ELLE KENNEDY - RECENSIONE



METODO D'AMORE
Elle Kennedy

Editore: Newton Compton
Prezzo: Ebook € 6,99 Cartaceo  € 12,90
Pagine: 448
Genere: New adult                                   
Serie: Campus diaries v.3
                                                                                                            Trama: Charlotte Kingston vive una doppia vita. Di giorno, è il fiore all’occhiello della sua confraternita, una brillante studentessa di Ingegneria biomedica e la figlia adottiva di una famiglia di geni. Di notte, è Charlie, una ragazza spericolata che vuole solo divertirsi e che si ritrova a chattare con due sconosciuti super sexy. Il primo è Will Larsen: all’apparenza il simpatico ragazzo della porta accanto senza una preoccupazione al mondo, è figlio di un membro del Congresso che gli sta sempre col fiato sul collo. Il secondo è Beckett Dunne: spensierato e folle, nasconde a tutti di avere il cuore spezzato. Non solo: i due sono giocatori di hockey di talento nonché migliori amici, sempre pronti a vivere mille avventure. Quando Charlie li conosce finalmente di persona, ne rimane affascinata e si rende conto di volerli... entrambi. Tra Charlie, Will e Beckett inizia così una relazione infuocata in cui ogni fantasia si avvera. Ben presto, tuttavia, si troveranno a fare i conti con segreti inaspettati e con decisioni impreviste dettate dall’amore...

RECENSIONE

mercoledì 25 giugno 2025

"INSEPARABILI" DI SIOBHAN DAVIS - RECENSIONE



INSEPARABILI
Siobhan Davis

Editore: Autopubblicato
Prezzo: Ebook € 6499 Cartaceo flessibile  € 17.67
Pagine: 508
Genere: Narrativa contemporanea  new adult                                     

Trama: Tutto è iniziato con i ragazzi della porta accanto… Devin e Ayden erano i miei migliori amici. Eravamo essenzialmente una cosa sola sin dall’età di due anni. Da bambini credevamo di essere invincibili, inseparabili, pensavamo che niente e nessuno potesse ostacolarci. Ma ci sbagliavamo. Durante l’ultimo anno al liceo, tutto è andato a rotoli. Devin diventava sempre più simile a quel perdigiorno di suo padre: veniva coinvolto in delle risse, si sbronzava di continuo e si faceva sempre una ragazza diversa. Per molti anni, ho tenuto nascosta la mia cotta per lui. Avevo paura di confessargli i miei sentimenti, perché temevo di rovinare tutto. Così, ho taciuto e l’ho guardato autodistruggersi un po’ alla volta, con un dolore costante ad affliggermi il cuore. Mentre Devin era l’emblema di un’intensa oscurità, Ayden era una luce brillante. Il nostro quarterback dal futuro promettente e amato da tutti. Ma c’era qualcosa che non andava. Ayden era tanto riservato da non lasciarmi entrare nel suo mondo. Quando Devin mi ha umiliato pubblicamente, Ayden ha preso le mie difese e il nostro trio delle meraviglie si è dissolto. La separazione è stata devastante, lo strazio inevitabile. Io e Ayden siamo andati avanti con le nostre vite, ma il dolore non si è mai attenuato e Devin è sempre rimasto nei nostri pensieri. Finché, al college, la situazione non è precipitata, e una notte ricca di avvenimenti ha cambiato ogni cosa. Adesso, ho perso le due persone che per me contano più della vita stessa. Niente sarà più come prima. Il libro tratta tematiche cupe che potrebbero turbare alcuni lettori. Si consiglia di consultare le avvertenze sui contenuti elencate sul sito dell’autrice.

RECENSIONE

lunedì 23 giugno 2025

TU LEGGI? IO SCELGO! #54

Buon pomeriggio readers,
eccomi con la rubrica



Vi ricordo che la rubrica, ideata da Chiara de La lettrice sulle nuvole  consiste nel leggere un libro scelto tra i libri recensiti degli altri partecipanti del mese.
Questo mese ho scelto  tra le letture di Mariarosaria del blog Librintavola ed ho letto......


LA SETTA
Fiorenzo Catanzaro

Editore: Porto Seguro
Prezzo: Cartaceo  € 13,90
Pagine: 236
Genere: Giallo, thriller                                       

Trama: Giovanni Profeti, ex profiler dell’FBI dal passato tormentato, si trasferisce a Montregnoli, un piccolo paese della campagna fiorentina. La sua vita scorre tranquilla, lontana dai fantasmi da cui era fuggito, fino a quando la cittadina non viene sconvolta dal ritorno improvviso di Anna, una giovane donna scomparsa inspiegabilmente un anno prima. Ciò che emergerà dai ricordi di Anna catapulterà Giovanni nel mondo delle sette a sfondo satanico e della stregoneria.

RECENSIONE

"GIRL IN LOVE" DI KELLY ORAM - RECENSIONE



GIRL IN LOVE
Kelly Oram

Editore: Always publishing
Prezzo: Ebook € 4,99 Cartaceo flessibile  € 14,90
Pagine: 272
Genere: Sport romance young adult                                  

Trama: Charlie Hastings ha il baseball nel sangue. Figlia di un ex giocatore professionista, con la stessa passione di suo padre gioca come ricevitrice per la squadra del suo liceo. Unica ragazza dei Ravens, e con tre migliori amici maschi, Charlie è abituata a essere circondata sempre da ragazzi che la considerano una di loro. È solo quando Eric, l’amico per cui lei ha una cotta segreta, invita un'altra al ballo di fine anno che Charlie ha un'illuminazione: i ragazzi la ritengono un maschiaccio disinteressato a ogni questione romantica. E, tutto a un tratto, un senso di devastazione la travolge. A questo si aggiunge la consapevolezza che i suoi giorni nel baseball stanno per finire, perché alle ragazze non vengono offerti posti nelle squadre del college, e in Charlie scoppia una vera crisi d'identità. Mollare il posto in squadra per scoprire il suo lato femminile sembra la soluzione più immediata, ma a chi chiedere aiuto? Agli occhi di Jace King, il gentile e leale capitano dei Ravens, Charlie è la ragazza più adorabile e tosta di tutto il liceo. Quando scopre che la sua giocatrice più brava vuole mollare la squadra a due settimane dalla finale dei campionati statali, non può davvero permetterlo. Così le propone un patto: lei non abbandonerà il baseball e lui la aiuterà a diventare la ragazza che desidera tanto. Dopo tutto… ha quattro sorelle, tra cui una spumeggiante cheerleader, si sente davvero esperto del mondo femminile. In un turbinio di shopping, pigiama party e nuove amicizie, per Charlie questa trasformazione è divertente ed eccitante… anche approfondire la conoscenza di Jace ha i suoi lati positivi. Mentre Charlie crea nuovi legami e conosce aspetti di sé finora inesplorati, i vecchi amici osservano perplessi questo cambiamento… e forse anche un po’ infastiditi. Ciò a cui Charlie non ha pensato, però, è che dimostrare a tutti di avere il cuore di una ragazza che batte nel petto è anche un rischio: quel cuore rischia di essere spezzato!

RECENSIONE

giovedì 19 giugno 2025

INTERVISTA CON LE VAMPBLOGGER #64

Buongiorno lettori,

19 del mese vuol dire  Intervista con le vamp blogger

 

                                         



Il libro protagonista dell'intervista di questo mese è Check & Mate di Ali Hazelwood e ricordatevi di passare a leggere anche le interviste di Chicca,  Dolci Chiara ed Alessia.

venerdì 13 giugno 2025

"ODIO A PRIMA VISTA" DI PAOLA CHIOZZA - RECENSIONE



ODIO A PRIMA VISTA
Paola Chiozza

Editore: Always publishing
Prezzo: Ebook € 3,99 Cartaceo flessibile  € 15,90
Pagine: 356
Genere: Commedia romantica                                   

Trama: A ventitré anni, Margaret Hale - ambientalista convinta che combatte il cambiamento climatico e lotta per i diritti degli animali - ha un futuro roseo. Nella sua amata e incontaminata Cornovaglia, sta per ottenere un tirocinio nell'azienda dei suoi sogni. Quindi… perché i suoi genitori vogliono rovinare tutto e trasferirsi al nord, nella metropoli più inquinata del paese? Nella fuligginosa Milton, dove all'orizzonte al posto della brughiera si staglia il profilo delle acciaierie, la prima cosa che fa Margaret è farsi trascinare nella protesta ambientalista contro la Marlborough Mills, la principale acciaieria della zona… e proprio mentre brandisce un cartello che chiama "assassino" il CEO, lui le si presenta davanti su una Lamborghini rombante. Con il suo metro e novanta di completi eleganti, fascino diabolico e superbia, John Thornton è la personificazione del male: un ricco imprenditore trentunenne pronto a calpestare fiorellini, diritti umani e anni di battaglie ecologiste per il benessere della sua industria. In realtà, lui desidera onorare la memoria del padre mandando avanti un'azienda che dà lavoro a mezza città e quando, dopo l'ennesimo licenziamento, si ritrova senza un'assistente, l'unica opzione rimane proprio quell'ecologista irritante. Una ragazza stramba, che veste in modo orrendo, mangia cibi persino peggiori, e non abbassa mai lo sguardo durante le discussioni. Anzi, sembra non nutrire il minimo timore reverenziale nei suoi confronti. Opposti come il cielo e la terra, lontani come il nord e il sud, Margaret e John sono d'accordo su un'unica cosa: non troveranno mai un punto d'incontro. Ogni loro scambio accende una scintilla pronta a scatenare una guerra. Ma lavorare fianco a fianco significa anche scoprire l'altro senza filtri: quale storia nasconde l'arrogante imprenditore dietro agli occhi di ghiaccio che nessuna donna riesce a sciogliere? Che cosa succederebbe se l'inferno in cui credono di essere finiti John e Margaret da quando si sono incontrati fosse in realtà… il paradiso? Lui ama dettare le regole. Lei vuole infrangerle tutte. Sono le basi perfette per un odio a prima vista. O per un amore da favola.

RECENSIONE

mercoledì 11 giugno 2025

PURCHE' SIA DI SERIE #41

Buongiorno lettori,
oggi appuntamento con la rubrica Purché sia di serie. 
                                            


In cosa consiste questa rubrica, ideata da Chiara La lettrice sulle nuvole? Ogni mese cerchiamo di leggere un libro di una delle tante serie iniziate e non ancora finite. 
Questo mese protagonista è il secondo volume della serie The prison healer di Lynette Noni

giovedì 5 giugno 2025

IL MESE AL CAFFE' - RECAP MAGGIO

Buon pomeriggio readers,

eccomi con il recap di maggio.

Fino al quindici del mese non avevo praticamente letto nulla, poi sono ritornata in carreggiata e alla fine ho fatto belle ed interessanti letture.

Vediamo nel dettaglio              


                                                                 4 CAFFE'  E MEZZO


Viola e il blu - Odio a prima vista - Un giorno

mercoledì 4 giugno 2025

"VIOLA E IL BLU" DI MATTEO BUSSOLA - RECENSIONE



VIOLA E IL BLU
Matteo Bussola

Editore: Salani
Prezzo: Ebook € 6,99 Cartaceo  € 15,00
Pagine: 144
Genere: Narrativa                                        

Trama: Questa è la storia di Viola, una bambina che gioca a calcio, sfreccia in monopattino e ama vestirsi di Blu. Viola i colori li scrive tutti con la maiuscola, perché per lei sono proprio come le persone: ciascuno è unico. Ma non tutti sono d'accordo con lei, specialmente gli adulti. Tanti pensano che esistano cose 'da maschi' e cose 'da femmine', ma Viola questo fatto non l'ha mai capito bene. Così un giorno decide di chiedere al suo papà, che di lavoro fa il pittore e di colori se ne intende. È maggio, un venerdì pomeriggio, il cielo è azzurrissimo e macchiato di nuvole bianche, il papà è in giardino che cura le genziane. Le genziane hanno un nome da femmine, eppure fanno i fiori Blu. Però ai fiori, per fortuna, nessuno dice niente. Non è come con le persone, pensa Viola. Un fiore va bene a tutti così com'è... In questa storia, ispirata dalle conversazioni con le sue figlie, Matteo Bussola indaga gli stereotipi di genere attraverso gli occhi di Viola, una bambina che sa già molto bene chi è e cosa vuole diventare. Un racconto per tutti, che celebra la forza della diversità e l'importanza di crescere nella bellezza e nel rispetto delle sfaccettature che la vita ci propone. Una storia dedicata a tutti quelli che vogliono dipingere la propria vita con i colori che preferiscono..

RECENSIONE