Visualizzazione post con etichetta Carrisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carrisi. Mostra tutti i post

venerdì 23 ottobre 2020

TU LEGGI? IO SCELGO! #22

Buon pomeriggio,
questo mese ritorna la rubrica


ideata da Chiara de La lettrice sulle nuvole e Rosaria de Niente di personale, nella quale, ogni mese, i partecipanti devono leggere un libro tra quelli già letti da un altro partecipante.
Questo mese dovevo "pescare" tra le letture di Desiree de La biblioteca dei desideri ed ho scelto...........

sabato 1 dicembre 2018

sabato 16 settembre 2017

COSA VUOI CHE TI DICA #1

Buongiorno readers!
Lo so che è sabato ed è strano che sia qui a farvi compagnia, ma ogni tanto bisogna pur cambiare no?

E poi vi parlo della nuova rubrica ideata insieme a tre amiche blogger, Chiara di La lettrice sulle nuvole, Chicca di Libri in tavola e Dolci di Le mie ossessioni librose, COSA VUOI CHE TI DICA


martedì 6 dicembre 2016

INCONTRO CON...DONATO CARRISI

Come vi avevo annunciato ieri, nel weekend ho partecipato ad un incontro con un autore di thriller molto famoso, anzi, il più famoso autore di thriller italiano in questo momento.....DONATO CARRISI, che ha presentato il suo ultimo romanzo, IL MAESTRO DELLE OMBRE




 E' stato veramente un incontro interessante: Donato è un grande narratore e durante la presentazione non ha mancato di coinvolgere noi spettatori, di farci riflettere e di trasmettere una certa suspense.....

giovedì 14 gennaio 2016

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA - RECENSIONE

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA
DI DONATO CARRISI
CASA EDITRICE: LONGANESI
GENERE: GIALLO, THRILLER
PAGINE: 262
PREZZO: € 9,99 EBOOK
                 € 13,95  CARTACEO


TRAMA
La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot, un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle Alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l’auto dell’agente speciale Vogel è finita in un fosso. Un banale incidente.
Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato.
Eppure una cosa è certa: l’agente speciale Vogel dovrebbe trovarsi da tutt’altra parte, lontano da Avechot.
Infatti, sono ormai passati due mesi da quando una ragazzina del paese è scomparsa nella nebbia. Due mesi da quando Vogel si è occupato di quello che, da semplice caso di allontanamento volontario, si è trasformato prima in un caso di rapimento e, da lì, in un colossale caso mediatico.
Perché è questa la specialità di Vogel. Non gli interessa nulla del dna, non sa che farsene dei rilevamenti della scientifica, però in una cosa è insuperabile: manovrare i media. Attirare le telecamere, conquistare le prime pagine. Ottenere sempre più fondi per l’indagine grazie all’attenzione e alle pressioni del «pubblico a casa». Santificare la vittima e, alla fine, scovare il mostro e sbatterlo in galera.
Questo è il suo gioco, e questa è la sua «firma». Perché ci vuole uno come lui, privo di scrupoli, sicuro dei propri metodi, per far sì che un crimine riceva ciò che realmente gli spetta: non tanto una soluzione, quanto un’audience.
Sono passati due mesi da tutto questo, e l’agente speciale Vogel dovrebbe essere lontano, ormai, da quelle montagne inospitali.
Ma allora, cosa ci fa ancora lì? Perché quell’incidente? Ma soprattutto, visto che è illeso, a chi appartiene il sangue che ha sui vestiti?