Non so voi, ma io ho pensato più di una volta che certe fiabe classiche sono poco adatte ad un pubblico di bimbi piccoli: pensiamo a lupi cattivi che mangiano le nonne, a pulcini abbandonati perché brutti, a genitori che lasciano i figli in mezzo al bosco. Da quello che so alcune fiabe già ci sono arrivate rivisitate rispetto all'originale, ma cosa si nasconde dentro ad una fiaba?
FIABE ALLO SPECCHIO
DI JESSICA A.
PAGINE: 135
AUTOPUBBLICATO
GENERE: FANTASY FIABESCO, SAGGISTICA
PREZZO € 2,99
DATA PUBBLICAZIONE. 11 LUGLIO 2015
PAGINA FACEBOOK IL LATO OSCURO DELLE FIABE
DISPONIBILE SU Amazon, IBS, laFeltrinelli, Kobo
SINOSSI
Le fiabe hanno alle proprie spalle un passato antichissimo, fatto di numerosi personaggi, storie e riscritture. Ognuno di noi, da bambino, ha letto o ascoltato diverse fiabe e ne porta ancora dentro il ricordo. Ma siamo davvero così sicuri che le fiabe siano fatte solo per i bambini? E, soprattutto, che quella fiaba che ricordiamo sia (in un certo senso) “autentica”?
Percorreremo insieme questo viaggio misterioso, analizzando e confrontando alcune delle fiabe più note, scoprendo che (a volte) non è sempre il principe azzurro a salvare la principessa.
L'AUTRICE:
Jessica A. è una giovane ragazza di 24 anni, ama i libri, gli animali (soprattutto i gatti!) e ha quasi sempre la "valigia in mano". Fiabe allo specchio è frutto di un suo lavoro universitario (tesi) e della sua passione per le fiabe e i misteri.
Jessica A. è una giovane ragazza di 24 anni, ama i libri, gli animali (soprattutto i gatti!) e ha quasi sempre la "valigia in mano". Fiabe allo specchio è frutto di un suo lavoro universitario (tesi) e della sua passione per le fiabe e i misteri.