Visualizzazione post con etichetta Follett. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Follett. Mostra tutti i post

martedì 6 settembre 2022

BOOKTAG DEI MATTONAZZI


Buongiorno lettori!

Oggi è il Il National Read a Book Day, una ricorrenza che invita tutti gli amanti dei libri a dedicarsi al loro hobby preferito, senza sensi di colpa. Dando vita a nuovi mondi, i libri ci illuminano e ci trasportano in avventure emozionanti. Possono sfidare le nostre prospettive sull'esperienza umana in modi ineguagliati da altri media. In un mondo inondato dalla tecnologia, il National Read a Book Day ci incoraggia a mettere a tacere il rumore  girare le pagine per un po'. (da https://nationaltoday.com/national-read-book-day).

Quindi, oggi è l'occasione perfetta per mettere da parte un po' di tempo per recuperare il ritardo sulla nostra lista "da leggere" e per festeggiare questa ricorrenza legata ai libri, Manuela e Dolci hanno pensato ad un booktag particolare, il booktag dei mattonazzi, cioè dei libri corposi, diciamo oltre le cinquecento pagine, che Dolci ha trovato sul canale di Angela qui.
E allora eccoci qui, io, ChiaraChiccaDolciManuela e Simona a parlarvi dei mattonazzi!!

martedì 4 gennaio 2022

IL MESE AL CAFFE' - RECAP DICEMBRE

Buongiorno lettori,

eccomi con il recap di dicembre!!!

Ho letto qualcosa in più rispetto agli ultimi mesi: tra i libri anche la rilettura de Il dominio del fuoco che mi serviva per rinfrescare la memoria vista l'intenzione di finire la serie adesso che ho tutti i libri.

Queste le mie letture di dicembre:

mercoledì 6 febbraio 2019

THE COFFE BOOKTAG

Buongiorno readers!!
oggi ritorno con un bel booktag insieme alle mie amiche blogger Chiara La Lettrice sulle Nuvole, Dolci Le mie Ossessioni Librose, Chicca Librintavola e Manuela Letture a Pois


Lo ha scovato Chiara nel blog di Gresi - Sogni d'inchiostro ed unisce due delle nostre passioni comuni Romanzi e Caffè, potevamo mica lasciarcelo sfuggire? Direi proprio di no!
Io, a dir la verità, non bevo tantissimo caffè anche se dal nome del mio blog si potrebbe pensare diversamente (il caffè è inteso come bar), uno o due al giorno e macchiati...il caffè puro lo evito, soprattutto a stomaco vuoto perché mi "ammazza". E se proprio dovessi scegliere prenderei un cappuccinno con tanta schiuma e cacao!
Ma partiamo subito con gli abbinamenti

venerdì 13 ottobre 2017

LA COLONNA DI FUOCO DI KEN FOLLETT - RECENSIONE


LA COLONNA DI FUOCO
Ken Follett

Editore: Mondadori
Prezzo: Ebook € 16.99  Cartaceo € 22.95
Pagine: 1087
Genere: Narrativa storica


Trama: Gennaio 1558, Kingsbridge. Quando il giovane Ned Willard fa ritorno a casa si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente. Solo la vecchia cattedrale sopravvive immutata, testimone di una città lacerata dal conflitto religioso. Tutti i principi di lealtà, amicizia e amore verranno sovvertiti. Figlio di un ricco mercante protestante, Ned vorrebbe sposare Margery Fitzgerald, figlia del sindaco cattolico della città, ma il loro amore non basta a superare le barriere degli opposti schieramenti religiosi. Costretto a lasciare Kingsbridge, Ned viene ingaggiato da Sir William Cecil, il consigliere di Elisabetta Tudor, futura regina di Inghilterra. Dopo la sua incoronazione, la giovane e determinata Elisabetta I vede tutta l'Europa cattolica rivoltarsi contro di lei, prima tra tutti Maria Stuarda, regina di Scozia. Decide per questo di creare una rete di spionaggio per proteggersi dai numerosi attacchi dei nemici decisi a eliminarla e contrastare i tentativi di ribellione e invasione del suo regno. Il giovane Ned diventa così uno degli uomini chiave del primo servizio segreto britannico della storia. Per quasi mezzo secolo il suo amore per Margery sembra condannato, mentre gli estremisti religiosi seminano violenza ovunque. In gioco, allora come oggi, non sono certo le diverse convinzioni religiose, ma gli interessi dei tiranni che vogliono imporre a qualunque costo il loro potere su tutti coloro che credono invece nella tolleranza e nel compromesso.

Recensione

martedì 3 ottobre 2017

BLOGTOUR "LA COLONNA DI FUOCO" DI KEN FOLLETT: ACCENNI STORICI

Buongiorno readers, ieri è iniziato il blogtour per l'ultimo libro di Ken Follett, La colonna di fuoco, ed oggi ho il piacere di ospitare la seconda tappa, con gli accenni storici.



LA COLONNA DI FUOCO
DI KEN FOLLETT

EDITORE: MONDADORI
GENERE: NARRATIVA
PAGINE: 1087
PREZZO: € 16.99 EBOOK
                 € 22.95 CARTACEO
TRAMA
Gennaio 1558, Kingsbridge. Quando il giovane Ned Willard fa ritorno a casa si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente. Solo la vecchia cattedrale sopravvive immutata, testimone di una città lacerata dal conflitto religioso. Tutti i principi di lealtà, amicizia e amore verranno sovvertiti. Figlio di un ricco mercante protestante, Ned vorrebbe sposare Margery Fitzgerald, figlia del sindaco cattolico della città, ma il loro amore non basta a superare le barriere degli opposti schieramenti religiosi. Costretto a lasciare Kingsbridge, Ned viene ingaggiato da Sir William Cecil, il consigliere di Elisabetta Tudor, futura regina di Inghilterra. Dopo la sua incoronazione, la giovane e determinata Elisabetta I vede tutta l'Europa cattolica rivoltarsi contro di lei, prima tra tutti Maria Stuarda, regina di Scozia. Decide per questo di creare una rete di spionaggio per proteggersi dai numerosi attacchi dei nemici decisi a eliminarla e contrastare i tentativi di ribellione e invasione del suo regno. Il giovane Ned diventa così uno degli uomini chiave del primo servizio segreto britannico della storia. Per quasi mezzo secolo il suo amore per Margery sembra condannato, mentre gli estremisti religiosi seminano violenza ovunque. In gioco, allora come oggi, non sono certo le diverse convinzioni religiose, ma gli interessi dei tiranni che vogliono imporre a qualunque costo il loro potere su tutti coloro che credono invece nella tolleranza e nel compromesso.

lunedì 25 luglio 2016

LO SCANDALO MODIGLIANI - RECENSIONE

LO SCANDALO MODIGLIANI
DI KEN FOLLETT

EDITORE: MONDADORI
PAGINE: 272
GENERE: GIALLI/THRILLER
PREZZO:  € 6.99 EBOOK
                  € 8.90 CARTACEO

TRAMA
Una tela che si riteneva perduta, dipinta da Amedeo Modigliani sotto l'effetto dell'hashish, scatena nel mondo dei falsari d'arte un'insolita "caccia al tesoro" nella quale vengono coinvolti Dee Sleign, una brillante studentessa di storia dell'arte, Charles Lampeth, avido proprietario di una piccola galleria sommersa dai debiti, e una serie di personaggi disposti a tutto pur di mettere le mani sul dipinto. Tra i primi romanzi scritti da Ken Follett, Lo scandalo Modigliani é un giallo accattivante e scanzonato i cui giovani protagonisti si lanciano in una quantità di imprese azzardate che non vanno quasi mai a finire secondo le previsioni.

martedì 5 luglio 2016

TEASER TUESDAY N.51

Buongiorno lettori!
Come ogni martedì l'appuntamento è con la rubrica del Teaser Tuesday, inventata dal blog Should be reading, nella quale condivido un pezzetto (teaser) della lettura che sto facendo, per darvi un'idea più precisa del libro attraverso il modo di scrivere.
Sto leggendo tre libri, ogni tanto capita: di due ho già fatto il teaser (uno è quello della settimana scorsa ed uno è dell'anno scorso perché sto rileggendo il libro) quindi vado con il terzo, che è del mio autore preferito.....

"L'anno prossimo!" gridò Usher. "Gesù Cristo, Modigliani può fare a meno d'una mostra, ma io devo vivere! La mia famiglia deve mangiare!"
"La prego, Peter..."
"No! Non ho intenzione di star zitto!" Nella galleria era sceso il silenzio. Tutti seguivano incuriositi il litigio. Usher continuò a urlare: "Lo so che guadagnerà molto di più grazie a Modigliani, perché è morto. Non si renderà utile alla razza umana ma farà sensazione. Ci sono troppi profittatori come lei che dominano il mercato dell'arte, Lampeth."
(da Lo scandalo Modigliani di Ken Follett)

martedì 28 luglio 2015

TEASER TUESDAY N. 5

Buon martedì!
oggi è il giorno della rubrica  Teaser Tuesday,  ideata dal blog Should be reading, nella quale bisogna aprire a caso il libro che si sta leggendo e condividerne un piccolo pezzetto (teaser).

Il libro che sto leggendo è I giorni dell'eternità di Ken Follett

"George non si era mai sentito così vicino a morire come nella Sala di gabinetto della Casa Bianca quel mercoledì 24 ottobre.
La riunione mattutina iniziò alle dieci, e George pensò che la guerra sarebbe scoppiata prima delle undici.
Tecnicamente quello era il Comitato esecutivo - abbreviato per comodità in ExComm - del Consiglio per la sicurezza nazionale. In pratica il presidente Kennedy convocava chiunque gli sembrava potesse dare una mano a risolvere la crisi. Suo fratello Bobby era sempre presente.
I consiglieri erano seduti su poltrone di pelle intorno al lungo tavolo. Gli assistenti occupavano poltrone simili allineate contro la parete. la tensione nella stanza era soffocante.
Lo stato di allerta del Comando aereo strategico era stato elevato a DEFCON-2, il livello appena inferiore a quello di guerra imminente. I bombardieri dell'aviazione militare erano pronti. Molti, carichi di armi atomiche, erano impegnati in voli di ricognizione sopra Canada, Groenlandia e Turchia, nei punti più vicini ai confini con l'URSS. Ogni bombardiere aveva un obiettivo sovietico preassegnato."
(estratto da pag. 297)