Visualizzazione post con etichetta Viggers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viggers. Mostra tutti i post

giovedì 13 agosto 2015

IL COLORE DEL MARE IN TEMPESTA - RECENSIONE


TITOLO: IL COLORE DEL MARE IN TEMPESTA

AUTORE: KAREN VIGGERS

EDITORE: NEWTON COMPTON

PAGINE:

PREZZO: €  4,99  EBOOK

                 €  9,77 CARTACEO



TRAMA:
Ormai da molti anni Mary vive a Hobart, in Australia, ma ha deciso che trascorrerà gli ultimi giorni della sua vita nella lontanissima Bruny Island, il luogo selvaggio e solitario dove ha passato la giovinezza e dove è stata felice. Il riflesso della luce sull'acqua in movimento, il sussurro del vento, la grande spiaggia di Cloudy Bay: lì Mary si è sentita viva per la prima volta, lì si sente a casa e lì desidera tornare. Anni prima suo marito Jack era il guardiano del faro proprio su quell'isola, ed è lì che sono nati i loro tre figli. Mary vuole riunirsi a Jack e provare la magica sensazione di rivivere gli attimi in cui il loro amore è sbocciato. I tre figli, però, non approvano la sua scelta: Jan preferirebbe vederla al sicuro in una casa vicino a lei e non abbandonata a se stessa in un luogo deserto e inospitale e Gary non vuole prendere posizione rispetto alla scelta della madre. Solo Tom, un uomo schivo e fragile, capisce il senso del suo viaggio… Ma Mary ignora che il passato sta tornando a bussare alla sua porta, riportando alla luce un segreto che quell'isola remota, spazzata dal vento, ha custodito per tanto tempo. Un segreto che ora riemerge in tutta la sua violenza, e che né lei né Tom riusciranno di nuovo a seppellire.

SORSEGGIANDO IL CAFFE'
Mary ha settantasei anni e gravi problemi al cuore: lo sa che non le resta molto tempo. E' vedova da anni e con tre figli adulti che vivono per conto loro: Jan, Gary e Tom.
Mary ha vissuto per molti anni a Bruny Island: lì ha conosciuto il marito Jake, lì sono nati i suoi figli e lì vuole tornare per poter riassaporare per l'ultima volta gli odori, i colori ed i rumori di quella terra isolata e sferzata dal vento. E vuole rivedere i posti che ha frequentato con il marito per rivivere la sua storia, le emozioni che ha provato e sentirlo ancora vicino.
La figlia maggiore, Jan, è contraria, perché non vuole che la madre stia da sola in un posto così isolato e freddo. Allora, Mary, con l'aiuto di Jacinta, la nipote, si trasferisce in un cottage sull'isola senza dire nulla a nessuno.
Solo il figlio minore, Tom, riesce a capire la necessità della madre di stare in quel luogo. Lui che è stato per un anno e mezzo in spedizione nell'Antartide