Visualizzazione post con etichetta Picchiarelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Picchiarelli. Mostra tutti i post

giovedì 16 marzo 2017

BLOGTOUR "IL RUBINO INTENSO DEI SEGRETI" DI VIVIANA PICCHIARELLI - #4 TAPPA: L'AMBIENTAZIONE

Buongiorno readers,
oggi ho il piacere di ospitare la quarta tappa del blogtour per "Il rubino intenso dei segreti" di Viviana Picchiarelli.
Vi segnalo che il romanzo è una pubblicazione a marchio WOMEN@WORK, un'associazione culturale che promuove l'imprenditoria femminile.



IL RUBINO INTENSO DEI SEGRETI
DI VIVIANA PICCHIARELLI

EDITORE: BERTONI EDITORE PER IL CARTACEO
                   AUTO PUBBLICATO PER L'EBOOK
GENERE: NARRATIVA CONTEMPORANEA
PAGINE: 495
TRAMA

Rubino intenso è il colore di uno dei vini più prestigiosi prodotti ne “La Tenuta del Grappolo” dalla famiglia Capotosti. Gestita dai fratelli Gianfranco ed Enrico, dalle personalità diametralmente opposte, la tenuta è cresciuta e si è affermata nel corso dei decenni grazie alla guida ferma e decisa della madre Olivia, donna dal temperamento di ghiaccio sulla quale, però, si è abbattuta la scure dell’Alzheimer. 
Pur nella dimensione ovattata in cui la malattia l’ha relegata, Olivia continua indirettamente a influenzare le esistenze di tutti coloro che gravitano – e che hanno gravitato – tra le mura della tenuta. 
Tra questi, il nipote Michele, erede designato dell’azienda di famiglia per volere del padre Gianfranco, al quale è legato da un rapporto profondamente conflittuale. Obbligato a mettere da parte il sogno di diventare pianista, Michele diventa suo malgrado un imprenditore avido e spregiudicato, anche per cercare di buttarsi alle spalle la rabbia per la fuga improvvisa – avvenuta anni addietro – della cugina Greta, con cui aveva vissuto una storia d’amore intensa e passionale. Il ritorno inaspettato di Greta, ex ballerina di danza classica costretta a rinunciare alla carriera a causa di un brutto incidente, sarà solo il primo degli eventi che sconvolgeranno per sempre gli equilibri apparenti su cui la storia imprenditoriale e umana dei Capotosti si era andata definendo nel tempo.