Buonasera readers,
eccomi con la rubrica
ideata da Chiara de
La lettrice sulle nuvole nella quale, ogni mese, i partecipanti devono leggere un libro tra quelli già letti da un altro partecipante.
Questo mese dovevo "pescare" proprio da Elisa de Il mondo di Krapfy ed ho scelto.....
LE SOLITE SOSPETTEJohn Niven

Editore: Einaudi
Prezzo: Ebook € 7,49 cartaceo € 11,97
Pagine: 346
Genere: Narrativa contemporanea
Trama: Quando Susan - a causa dei vizi nascosti del marito - si ritrova vedova e con la casa pignorata, insieme ad alcune amiche decide di compiere una rapina. Contro ogni probabilità, il colpo va a buon fine, e alle "cattive ragazze" non resta che raggiungere la Costa Azzurra, riciclare il denaro e sparire. Nulla che possa spaventarle, dopo tutto hanno più di un motivo per riuscire nella loro impresa: andare in crociera e fuggire il brodino dell'ospizio.
Recensione
Questo è il primo libro che leggo di John Niven ed è stata una vera sorpresa: avevo sentito parlare dello stile particolare di questo autore e non immaginavo mi avrebbe coinvolto così tanto.
Dissacrante, irriverente, colorito: non ci sono giri di parole, non c'è un filtro ed anche se il linguaggio in alcuni momenti è veramente un po' eccessivo arriva diretto al lettore, colpisce e fa sembrare il tutto più spontaneo e reale.
Quattro donne avanti con l'età, ritrovandosi in un momento di ristrettezze economiche, decidono di svaligiare una banca e fuggire in Sudamerica. La trama, detta, così, può sembrare poco originale, ma sono i piccoli particolari e soprattutto la caratterizzazione dei personaggi a renderla una storia geniale e molto divertente: basti pensare all'anziana del gruppo, la ultraottantenne Ethel, con i suoi modi "sbroccati" che si comporta come una ventenne, o al detective Boscombe, il sergente che le insegue, che risulta una vera macchietta ed è protagonista di alcune scene davvero esilaranti.
E' anche interessante vedere come delle signore, all'apparenza innocue, riescano a progettare e mettere in atto qualcosa di illegale, un po' a dimostrazione che in ognuno di noi si nasconde un lato oscuro. E poi dimostrano astuzia e coraggio, riescono ad uscire dalle situazioni più difficili (e assurde) nei modi più disparati e a fregare uomini potenti e pericolosi....girl power!!!!!!!
Sarà che il titolo richiama quello del film "I soliti sospetti" (anche se è di tutt'altro genere) ma vedrei benissimo questa storia sul grande schermo perché c'è il giusto equilibrio tra azione, suspense, colpi di scena ed è legata da una vena sarcastica perfetta.
Sicuramente leggerò altro di questo autore.
-----------------------
Ed ecco il calendario con tutte le recensioni della rubrica per questo mese