puntuale come sempre arriva la rubrica bisettimanale Cosa vuoi che ti dica, creata in collaborazione con Chiara di La lettrice sulle nuvole, Chicca di Libri in tavola , Dolci di Le mie ossessioni librose e Manuela di Letture a pois
Visualizzazione post con etichetta Costantini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Costantini. Mostra tutti i post
sabato 16 maggio 2020
COSA VUOI CHE TI DICA #56
Buongiorno readers,
puntuale come sempre arriva la rubrica bisettimanale Cosa vuoi che ti dica, creata in collaborazione con Chiara di La lettrice sulle nuvole, Chicca di Libri in tavola , Dolci di Le mie ossessioni librose e Manuela di Letture a pois
puntuale come sempre arriva la rubrica bisettimanale Cosa vuoi che ti dica, creata in collaborazione con Chiara di La lettrice sulle nuvole, Chicca di Libri in tavola , Dolci di Le mie ossessioni librose e Manuela di Letture a pois
sabato 28 dicembre 2019
THE BEST BOOK OF 2019
Buongiorno lettori!!!
Come state? Come avete trascorso il Natale? Avete ricevuto tanti bei regali librosi????
E adesso siete pronti a tirare le somme di questo 2019???
Simona del blog Il mondo di Simis ha organizzato il The best of 2019 dei libri coinvolgendo molti blog: sono state scelti 25 categorie letterarie ed ognuno di noi assegnerà il Best of ad un solo libro per categoria in base a ciò che ha letto.
Ho avuto qualche difficoltà a scegliere per alcune categorie, soprattutto quelle legate al fantasy, perché alcuni libri non hanno una collocazione ben definita mentre in altre non ho potuto nominare alcun libro non avendo letto libri di quel tipo.
Ma bando alle ciance, cominciamo!!!!
Simona del blog Il mondo di Simis ha organizzato il The best of 2019 dei libri coinvolgendo molti blog: sono state scelti 25 categorie letterarie ed ognuno di noi assegnerà il Best of ad un solo libro per categoria in base a ciò che ha letto.
Ho avuto qualche difficoltà a scegliere per alcune categorie, soprattutto quelle legate al fantasy, perché alcuni libri non hanno una collocazione ben definita mentre in altre non ho potuto nominare alcun libro non avendo letto libri di quel tipo.
Ma bando alle ciance, cominciamo!!!!
Etichette:
Assennato,
Black,
Cilli,
Costantini,
De Winter,
Green - Johnson - Myracle,
Kingsley,
Kwitney,
Marconero,
Masvar,
Palacio,
Regnery,
Sinclair,
Steiner,
Targioni,
THE BEST OF 2019
mercoledì 13 marzo 2019
W?W?W? WEDNESDAY (N.162)
Buongiorno readers,
come ogni mercoledì arriva la rubrica
ideata dal blog Should be Reading, nella quale si deve rispondere a tre semplici domande
* What are you currently reading? Cosa stai leggendo?
* What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?
* What do you think you'll read next? Cosa leggerai prossimamente?
E' stata una settimana particolare, il weekend è stato pessimo, insomma una settimana da dimenticare. Le letture ne hanno risentito un po' ma complessivamente sono riuscita a mantenere un ritmo discreto.
come ogni mercoledì arriva la rubrica
ideata dal blog Should be Reading, nella quale si deve rispondere a tre semplici domande
* What are you currently reading? Cosa stai leggendo?
* What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?
* What do you think you'll read next? Cosa leggerai prossimamente?
E' stata una settimana particolare, il weekend è stato pessimo, insomma una settimana da dimenticare. Le letture ne hanno risentito un po' ma complessivamente sono riuscita a mantenere un ritmo discreto.
WHAT ARE YOU CURRENTLY READING?
Ho un po' di libri in lettura:
L'amore per Erica di Diego Degrà - sono a metà circa ed è una storia molto interessante perché molto reale.
Gli occhi neri di Susan di Julia Heaberlin - ho letto ancora poco per dare un giudizio.
L'ultima notte di Emiliano Grisostolo - l'ultima notte di un detenuto prima dell'esecuzione, sono a metà ed è molto interessante.
Ho un po' di libri in lettura:
L'amore per Erica di Diego Degrà - sono a metà circa ed è una storia molto interessante perché molto reale.
Gli occhi neri di Susan di Julia Heaberlin - ho letto ancora poco per dare un giudizio.
L'ultima notte di Emiliano Grisostolo - l'ultima notte di un detenuto prima dell'esecuzione, sono a metà ed è molto interessante.
Etichette:
Coral,
Costantini,
Degrà,
Desiderio,
Grisostolo,
Heaberlin,
Milton,
Rubrica,
W?W?W?
lunedì 11 marzo 2019
PURCHE' SIA DI SERIE: "LORD KIRAN DI LENNOX" DI LAURA COSTANTINI
Buonasera readers,
arrivo tardi ma oggi sono in stile zombie nei movimenti perché ho un tremendo mal di schiena: è iniziato ieri mattina dopo una lunga passeggiata ed è peggiorato sempre più....l'età che avanza....ah povera me!!!
Ma oggi è anche l'11 del mese ed è giorno della rubrica
Ma oggi è anche l'11 del mese ed è giorno della rubrica
ideata da Chiara La lettrice sulle nuvole, nella quale ogni mese cerchiamo di leggere un libro di una delle tante serie iniziate e non ancora finite.
Vi avviso che sono recensioni deliranti con possibili spoiler e se l'idea vi piace e volete partecipare sarete ben accetti, basta chiedere.
Per questo mese ho scelto il secondo volume della serie Diario vittoriano di Laura Costantini.
Per questo mese ho scelto il secondo volume della serie Diario vittoriano di Laura Costantini.

LORD KIRAN DI LENNOX
Laura Costantini

Editore: Go Ware
Prezzo: Ebook € 4.96 Cartaceo € 18.33
Pagine: 190
Genere: Narrativa storica
Serie: Diario vittoriano v.2
Trama: Un incontro d’anime. Questo è accaduto tra Robert, scrittore e pittore, e Kiran, conte e filantropo. A niente sono serviti rancori fanciulleschi, orgoglio, paura. Sono destinati a ritrovarsi. E nell’attesa del processo che, a pochi anni di distanza da quello subito da Oscar Wilde, si appresta a distruggere vita e reputazione di Robert, i suoi diari sono lì, pronti a restituirgli un’adolescenza che ha saputo sconfiggere ogni convenzione. E che a quelle anime innamorate ha concesso di trovarsi e toccarsi. Unirsi.
Recensione
mercoledì 6 marzo 2019
W?W?W? WEDNESDAY (N.161)
Buongiorno readers,
come ogni mercoledì arriva la rubrica
ideata dal blog Should be Reading, nella quale si deve rispondere a tre semplici domande
* What are you currently reading? Cosa stai leggendo?
* What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?
* What do you think you'll read next? Cosa leggerai prossimamente?
Nell'ultima settimana mi sono riposata, ho usato il pc praticamente solo per lavoro, certo non ho aggiornato molto il blog ma avevo veramente bisogno di una pausa e sono riuscita a leggere di più.
come ogni mercoledì arriva la rubrica
ideata dal blog Should be Reading, nella quale si deve rispondere a tre semplici domande
* What are you currently reading? Cosa stai leggendo?
* What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?
* What do you think you'll read next? Cosa leggerai prossimamente?
Nell'ultima settimana mi sono riposata, ho usato il pc praticamente solo per lavoro, certo non ho aggiornato molto il blog ma avevo veramente bisogno di una pausa e sono riuscita a leggere di più.
mercoledì 6 febbraio 2019
THE COFFE BOOKTAG
Buongiorno readers!!
oggi ritorno con un bel booktag insieme alle mie amiche blogger Chiara La Lettrice sulle Nuvole, Dolci Le mie Ossessioni Librose, Chicca Librintavola e Manuela Letture a Pois
oggi ritorno con un bel booktag insieme alle mie amiche blogger Chiara La Lettrice sulle Nuvole, Dolci Le mie Ossessioni Librose, Chicca Librintavola e Manuela Letture a Pois
Lo ha scovato Chiara nel blog di Gresi - Sogni d'inchiostro ed unisce due delle nostre passioni comuni Romanzi e Caffè, potevamo mica lasciarcelo sfuggire? Direi
proprio di no!
Io, a dir la verità, non bevo tantissimo caffè anche se dal nome del mio blog si potrebbe pensare diversamente (il caffè è inteso come bar), uno o due al giorno e macchiati...il caffè puro lo evito, soprattutto a stomaco vuoto perché mi "ammazza". E se proprio dovessi scegliere prenderei un cappuccinno con tanta schiuma e cacao!
Ma partiamo subito con gli abbinamenti
Etichette:
Alcott,
Armentrout,
Book-tag,
Chiara,
Chicca,
Costantini,
Dolci,
Follett,
Kristoff-Kaufman,
Manuela,
Manzoni,
Moyes,
Rowell,
Rowling,
Simons
mercoledì 7 febbraio 2018
SEGNALAZIONE "LORD KIRAN DI LENNOX" DI LAURA COSTANTINI
Buonasera lettori,
i miei post continuano ad essere sporadici, ma la speranza che riesca a riprendere le redini in mano e a ritornare operativa al 100%, come si dice, è l'ultima a morire (sono melodrammatica questa sera) e detto ciò vi segnalo il secondo volume della serie Diario Vittoriano di Laura Costantini, uscito a dicembre.
QUI trovate la recensione al primo volume, Il ragazzo ombra.
LORD KIRAN DI LENNOX
DIARIO VITTORIANO V. 2
DI LAURA COSTANTINI
EDITORE: GOWARE
PAGINE: 190
GENERE: NARRATIVA STORICA
DI LAURA COSTANTINI
TRAMA:
Un incontro d’anime. Questo è accaduto tra Robert, scrittore e pittore, e Kiran, conte e filantropo. A niente sono serviti rancori fanciulleschi, orgoglio, paura. Sono destinati a ritrovarsi. E nell’attesa del processo che, a pochi anni di distanza da quello subito da Oscar Wilde, si appresta a distruggere vita e reputazione di Robert, i suoi diari sono lì, pronti a restituirgli un’adolescenza che ha saputo sconfiggere ogni convenzione. E che a quelle anime innamorate ha concesso di trovarsi e toccarsi. Unirsi.
i miei post continuano ad essere sporadici, ma la speranza che riesca a riprendere le redini in mano e a ritornare operativa al 100%, come si dice, è l'ultima a morire (sono melodrammatica questa sera) e detto ciò vi segnalo il secondo volume della serie Diario Vittoriano di Laura Costantini, uscito a dicembre.
QUI trovate la recensione al primo volume, Il ragazzo ombra.
LORD KIRAN DI LENNOX
DIARIO VITTORIANO V. 2
DI LAURA COSTANTINI
EDITORE: GOWARE
PAGINE: 190
GENERE: NARRATIVA STORICA
DI LAURA COSTANTINI
TRAMA:
Un incontro d’anime. Questo è accaduto tra Robert, scrittore e pittore, e Kiran, conte e filantropo. A niente sono serviti rancori fanciulleschi, orgoglio, paura. Sono destinati a ritrovarsi. E nell’attesa del processo che, a pochi anni di distanza da quello subito da Oscar Wilde, si appresta a distruggere vita e reputazione di Robert, i suoi diari sono lì, pronti a restituirgli un’adolescenza che ha saputo sconfiggere ogni convenzione. E che a quelle anime innamorate ha concesso di trovarsi e toccarsi. Unirsi.
mercoledì 29 novembre 2017
"IL RAGAZZO OMBRA" DI LAURA COSTANTINI - RECENSIONE

IL RAGAZZO OMBRA
Laura Costantini

Editore: GoWare
Prezzo: Ebook € 4.99, Cartaceo € 11.03
Pagine: 230
Genere: Narrativa storica
Serie: Diario Vittoriano v. 1
Trama: Robert Stuart Moncliff è un romanziere e un ritrattista affermato. Nell’autunno del 1901 chiuso nel castello di famiglia, su una scogliera scozzese, rilegge il diario degli ultimi vent’anni.
Un’assenza pesa su di lui: la persona più importante della sua vita. Un tredicenne dagli incredibili occhi d’oro apparso come un’ombra, sotto la luna piena nell’aprile del 1881.
Nella lettura Robert rivive la gioia passata, unica cura per superare il giudizio della società vittoriana che ora lo condanna.
Recensione
martedì 21 novembre 2017
SEGNALAZIONE "IL RAGAZZO OMBRA" DI LAURA COSTANTINI
Nuovamente buongiorno readers!
Vi segnalo un romanzo ambientato in India alla fine del 1800, Il ragazzo ombra di Laura Costantini, primo volume della serie Diario vittoriano, di cui uscirà presto il secondo volume.
Il ragazzo ombra
Diario vittoriano vol.1
Laura Costantini
eBook, Historia, In evidenza, Narrativa - Pesci Rossi
ebook 4,99 € | cartaceo 12,99 €
Amazon | Apple iBookstore | Bookrepublic | Giunti al Punto | Google Play | Kobo Books | LaFeltrinelli.it | Libreria Rizzoli | MondadoriStore
Vi segnalo un romanzo ambientato in India alla fine del 1800, Il ragazzo ombra di Laura Costantini, primo volume della serie Diario vittoriano, di cui uscirà presto il secondo volume.
Il ragazzo ombra
Diario vittoriano vol.1
Laura Costantini
eBook, Historia, In evidenza, Narrativa - Pesci Rossi
ebook 4,99 € | cartaceo 12,99 €
Amazon | Apple iBookstore | Bookrepublic | Giunti al Punto | Google Play | Kobo Books | LaFeltrinelli.it | Libreria Rizzoli | MondadoriStore
TRAMA
Robert Stuart Moncliff è un romanziere e un ritrattista affermato. Nell’autunno del 1901 chiuso nel castello di famiglia, su una scogliera scozzese, rilegge il diario degli ultimi vent’anni. Un’assenza pesa su di lui: la persona più importante della sua vita. Un tredicenne dagli incredibili occhi d’oro apparso come un’ombra, sotto la luna piena nell’aprile del 1881. Nella lettura Robert rivive la gioia passata, unica cura per superare il giudizio della società vittoriana che ora lo condanna. Il ragazzo ombra è il primo episodio della serie Diario vittoriano.
Iscriviti a:
Post (Atom)