lunedì 17 giugno 2024

L'ANGOLO VINTAGE 2.0 #23

Buongiorno e buon inizio settimana readers,
oggi ritorno con l'angolo vintage ed un libro che sosta nella mia libreria da un bel po': si tratta del primo volume di una trilogia: sto parlando di.....


SAVE ME
Mona Kasten

Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: Cartaceo € 14,00 Ebook € 7,99
Pagine: 351
Genere: romance young adult
Serie: Maxton Hall v.1


Trama: In un mondo in cui ricchezza, glamour e potere sono tutto ciò che conta, l'amore è una sfida a superare l'apparenza. Ruby Bell ha due obiettivi nella vita: entrare a Oxford e rendersi invisibile a tutti i suoi compagni snob del Maxton Hall College, una delle scuole private più prestigiose d'Inghilterra, che lei può permettersi solo grazie a una borsa di studio. Con l'inizio dell'ultimo anno, il traguardo sembra sempre più vicino, finché un giorno Ruby sorprende il suo professore in atteggiamenti equivoci con una studentessa. E non con una studentessa qualsiasi, ma con Lydia Beaufort, erede di una delle dinastie più facoltose di tutta la Gran Bretagna, nonché sorella gemella di James, il leader indiscusso del Maxton Hall, che, bellissimo e ricchissimo qual è, non fa che passare da una festa all'altra, da un eccesso all'altro. Deciso a fare di tutto per proteggere il segreto di Lydia, James comincia a tallonare Ruby e, in poco tempo, lei perde il suo mantello dell'invisibilità e si ritrova a fare i conti con una notorietà inaspettata, quanto sgradita. Tuttavia, più i due si frequentano, più entrambi si rendono conto di essere molto diversi da ciò che sembrano: James si accorge che Ruby non è la secchiona senza personalità che appare ai più, mentre quest'ultima capisce che l'aria da bad boy è solo una maschera che il giovane rampollo sfoggia per schermarsi dal mondo e, soprattutto, dalle pressioni della sua famiglia. I Beaufort, infatti, hanno già scritto il destino di James e di una cosa sono certi: Ruby non dovrebbe farne parte...

Recensione 

Nonostante avessi questa serie da anni nel lettore, ho deciso d'iniziarla solo ora dopo aver visto ed adorato la serie televisiva tratta da questo primo volume.
Della Kasten, però, ho già letto alcuni libri della serie Again e ne ho apprezzato sia lo stile scorrevole che la caratterizzazione dei personaggi che l'intensità della storia. Con Save me confermo le impressioni sullo stile, mentre ho trovato i personaggi non particolarmente caratterizzati ed alcuni passaggi della storia poco approfonditi: non so se la "colpa" è da attribuire alla serie televisiva, che ho trovato davvero ben curata e mi ha coinvolto ed emozionato tantissimo ma i personaggi di carta, pur essendomi piaciuti nell'insieme, non  mi hanno intrigato allo stesso modo. 

La storia, a dir la verità, non è particolarmente originale.
Ruby Bell proviene da una famiglia modesta ma ha un obiettivo preciso: entrare ad Oxford. Studentessa modello, con una borsa di studio è riuscita ad entrare alla Maxton Hall, un college piuttosto esclusivo ma importante.
Lo scopo di Ruby è arrivare alla meta senza problemi e per questo cerca di essere invisibile, di non partecipare alle feste, di non farsi coinvolgere dagli altri studenti ricchi ed annoiati.
Purtroppo, un giorno vede qualcosa di troppo e finisce nel mirino di James Beaufort, capitano della squadra di lacrosse, bello, ricco, supponente ed erede della Beaufort, importante azienda di moda.
James è proprio una di quelle persone da evitare ma, a causa di una punizione, James finisce a lavorare nel comitato organizzativo, presieduto proprio da Ruby.

Come procede la storia è piuttosto scontato ma è bello vedere come James, giorno dopo giorno, lasci andare la maschera d'indifferenza che si è sempre costretto ad indossare per riuscire a sopportare una vita pianificata nel minimo dettaglio che non desidera, un lavoro che non lo attira ed un padre-padrone che non gli ha neanche mai chiesto quali sono le sue aspirazioni o come si sente.
Ed è la determinazione, la forza ed il coraggio di Ruby, che non ha una vita agiata come la sua, ma sa cosa vuole, dove vuole arrivare ad aprirgli un po' gli occhi, a fargli vedere che può trovare comunque del bello anche nelle piccole cose.

La storia tra Ruby e James procede lentamente ed è molto dolce anche se ostacolata in vari modi a causa della differenza di classe sociale tra i due ragazzi.
Il finale ci lascia con un avvenimento sconvolgente che mette tutto in discussione e fa venir voglia di leggere subito il secondo volume ovviamente.


--------------------------------------------

Questi sono i blog che partecipano questo mese alla rubrica





2 commenti:

  1. Non conosco questo autore,buona giornata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' una serie young adult uscita qualche anno fa ma è ritornata in auge ora perché ne hanno tratto una serie televisiva

      Elimina