DI LUIGI VIAGRANDE
EDITORE: PUBGOLD
PAGINE: 440
GENERE. DISTOPICO
PREZZO: € 13.60 CARTACEO
€ 2.48 EBOOK
TRAMA
In un mondo gelido devastato da un virus letale, Liam Cooper è un ragazzo di appena 27 anni che vive un’esistenza mediocre ma al riparo dal virus all’interno della città-cupola di Nuova Yermo. La sua vita cambierà quando il Professor Graham, Leader della congrega dei Sapienti, decide di trasferirlo nella prestigiosa Università di Pahrump, luogo dove si formano le menti che in un futuro ancora distante e incerto riusciranno a debellare il virus dalla faccia della terra. Per sempre. Qui, Liam viene a conoscenza di una inquietante verità; il virus sta rapidamente conducendo il globo verso un tragico epilogo: una glaciazione. Il processo non è irreversibile e Liam affronterà un viaggio crudele e pericoloso nell’estremo tentativo di salvare le poche persone ancora in vita. Conoscerà un mondo dominato dalla malvagità e dalla crudeltà dell'uomo e scoprirà che la verità è ancora più agghiacciante di quanto sembri. Fuori c’è ben altro, una realtà ancora più oscura e terribile del virus stesso.
SORSEGGIANDO IL CAFFE'

"Selezione naturale" dichiarò Graham. " e' la legge della vita. Tu hai a cuore il bene di tutti loro e io ti ammiro e ti rispetto, ma è una visione troppo romantica della vita e può provocare dolore"
Al centro di tutto il romanzo c'è il forte legame tra Logan e Lyam. Più di una volta Graham cercherà di minare questo rapporto, insinuando dei dubbi in Lyam sulla sfrenata fiducia che ripone in Logan. ma nulla riuscirà a scalfirla. E devo dire che non sono riuscita ad inquadrare bene la figura di Graham: sembra faccia di tutto per salvare il mondo, sembra che ogni sua azione sia mossa per la sopravvivenza della terra, ma dà, anche, l'impressione di nascondere qualche segreto. Insomma una personalità un po' ambigua.
Tra i due ragazzi sicuramente Logan si dimostra il più scapestrato, il più avventato, sembra quasi che non si renda veramente conto della situazione tragica in cui si trova la terra, mentre Lyam è più serio, più riflessivo. Per entrambi sarà una lenta crescita, ma a sorprendere sarà soprattutto Logan, che, in modo inaspettato, dimostrerà la maturità raggiunta e saprà riscattare ogni piccolo errore commesso e far presente il grandissimo affetto e riconoscimento che prova per Lyam.
La narrazione è scorrevole e numerosi i colpi di scena, in particolare, quello finale che lascia veramente a bocca aperta. Il libro è autoconclusivo, ma c'è la possibilità di un proseguo, che spero arrivi presto, perché mi piacerebbe poter leggere ancora di Lyam e Logan.
Nessun commento:
Posta un commento