Buongiorno lettori,
ritorna dopo la lunga pausa estiva, l' Intervista con le vamp blogger
Il libro protagonista dell'intervista di questo mese è Le isole degli dei di Amie Kaufman e ricordatevi di passare a leggere anche le interviste di Chicca, Dolci , Chiara ed Alessia.
--------------------------EDITORE: MONDADORI
PAGINE: 504
TRAMA: Nelle vene di Selly non scorre sangue ma acqua di mare, perciò quando il padre, imbarcatosi un anno addietro, le fa recapitare una lettera in cui le comunica che non tornerà prima di sei mesi e che lei dovrà restare a Kirkpool fino al suo rientro, la delusione e la rabbia prendono il sopravvento. Di certo, l'ultima cosa che lei ha voglia di fare è aspettarlo tutto l'inverno con le mani in mano. Peccato però che il suo piano di inseguirlo venga vanificato da un affascinante straniero, che ha marchi verde smeraldo da mago lungo gli avambracci e sul dorso delle mani. Quando poi il ragazzo, il principe Leander di Alinor, convince il capitano della Lizabetta, una delle imbarcazioni del padre di Selly, ad aiutarlo, sia la ragazza sia il resto dell'equipaggio verranno coinvolti nella sua missione. Dovranno attraversare il Mar della Mezzaluna in modo che, una volta giunti alle sacre Isole degli Dèi, il principe possa completare un rituale, ma a dirla tutta Selly non muore all'idea di scortarlo né di assecondarne i capricci da ragazzo viziato. Nel giro di poco tempo, quello che era iniziato come un viaggio di piacere finirà per diventare una fonte inesauribile di pericoli. Ai tradimenti si aggiungeranno situazioni terribili in alto mare, due paesi si ritroveranno sull'orlo della guerra, due estranei, senza volerlo, si avvicineranno più di quanto potessero mai immaginare, e due divinità pericolose si risveglieranno dopo secoli di letargo.
1. A QUALE GENERE APPARTIENE IL LIBRO?
E' un fantasy young adult, primo libro di una dilogia.
2. COSA PENSI DEI PROTAGONISTI?
Selly è cresciuta sulle navi del padre ed il mare è la sua casa. Ha i segni della magia sui polsi ma non è mai riuscita ad attivarli ed è una cosa di cui si vergogna. E' coraggiosa, piena di risorse, altruista, mi è proprio piaciuta!
Il principe Leander viene presentato come un festaiolo ed un menefreghista nullafacente anche se durante la storia scopriamo che non è proprio vero: per gli amici c'era e faceva il possibile! Ora gli è stato affidato un compito molto importante ed è disposto a mettere in gioco la sua vita per portarlo a termine e salvare il suo popolo da una guerra. L'ho apprezzato molto perché non si nasconde dietro chiacchiere inutili, ammette le sue colpe e cerca di fare ammenda dimostrando coraggio e determinazione.
Keegan era un compagno di classe di Leander ma non un suo amico. Fuggito da un matrimonio combinato, si ritrova coinvolto nella missione di salvare il mondo insieme a Selly e Leander e se all'inizio sembra solo uno studioso egoista, si dimostra, invece, una valida spalla.
Laskia è l'antagonista: sua sorella Ruby è a capo di un'organizzazione che vuole il potere e Laskia, che è sempre stata in secondo piano, vuole dimostrare il suo valore ed è disposta veramente a tutto. Si capisce che in alcuni momenti non è contenta di quello che sta facendo, delle azioni malvagie che sta compiendo ma le vede come l'unico mezzo per prendere prestigio e potere. Non mi è piaciuta perché è troppo ambiziosa tanto da snaturare la sua vera personalità, anche se ho capito le sue motivazioni.
Infine, Jude, un altro compagno di classe di Leander e suo caro amico che per circostanze varie si è allontanato dal principe convinto che lo avesse abbandonato. Jude ha la madre molto malata e questo è il suo punto debole nonchè motivo di ricatto. Forse tra in cinque è quello che ha meno spazio ma a me è piaciuto tantissimo perché è un personaggio tormentato, che soffre molto e che cerca di fare il possibile per sua madre ma che mantiene chiara la differenza tra bene e male.
3.PERSONAGGIO PREFERITO?
Mi sono piaciuti tutti i personaggi principali tranne Laskia ovviamente!
4.PERSONAGGIO PIU' ODIATO?
Sicuramente Laskia e la sua sete di potere, di emergere, ma anche Ruby, la sorella che non le dà la giusta considerazione. E pure la sorella verde Beris, una sacerdotessa che di misericordioso sembra avere poco!
5. CHE EMOZIONI TI HA SUSCITATO LA LETTURA?
Un po' di tutto: all'inizio quasi noia perché la storia procedeva lentamente, poi allegria, ansia, gioia, rabbia.
6. PUNTI DI FORZA?
Sicuramente la presenza di vari punti di vista (Selly, Leander, Laskia, Keegan, Jude) che permettono di vedere la storia da varie angolazioni. Ma anche l'ambientazione marina che richiama le storie di pirati che io adoro con la ricerca del tesoro (il santuario della dea Barrica), l'inseguimento da parte dei cattivi, le maledizioni su chi cerca di rubare il tesoro....
Ci sono vari colpi di scena, c'è un finale intrigante che fa venir voglia di leggere il seguito subito.
7. PUNTI DEBOLI?
Forse il worldbuilding non è sempre sviluppato molto bene e qualche passaggio non mi è risultato chiaro.
8. COME HAI TROVATO LO STILE DEL/DELLA SCRITTORE/SCRITTRICE?
In generale, scorrevole ed intrigante.
9. E' FACILE ENTRARE IN EMPATIA CON IL/LA PROTAGONISTA?
Direi di sì!
10. QUALE AGGETTIVO LO DESCRIVE MEGLIO?
Avvincente
11. A CHI LO CONSIGLI?
A tutti
12. QUANTE STELLINE GLI DAI?
4
13. COSA NE PENSI DELLA COVER?
Non mi piace, avrei preferito solo navi in copertina.
14. CITAZIONE PREFERITA?
-------------
Nessun commento:
Posta un commento